Clik here to view.

A pochi giorni dall'inizio dei giochi olimpici invernali, Google ha pensato bene di dare una sbirciatina alle piste da sci sulle montagne sopra Vancouver e registrare il tutto su Street View.
Peccato che per il movimento insistano ancora con la solita interfaccia di blending di immagini progressive, a mio parere abbastanza affaticante…
In ogni caso appare evidente che la terza modalità delle immagini (visual: così come le vede una persona) è sempre più la carta vincente, dopo la prima (vector: map, terrain) e la seconda (raster: satellite, aerofoto). Ci sarebbe poi anche la modalità 3D sintetico (virtual reality), ma solo se totalmente fotorealistica e da device immersivi (altrimenti non mi pare di grande utilità).
Il post su Google Lat Long Blog: http://google-latlong.blogspot.com/2010/02/street-view-hits-slopes-at-whistler.html
Il filmato su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=UJ4pgcrJU8c&fmt=22
Al CRS4 stiamo poi sperimentando un'ulteriore modalità "visual" per navigare su grosse moli di immagini georeferenziate, GeoPix Fractal View:
http://opensource.crs4.it/geopixrun/script/fractal.html?lat=50.056588&lon=-122.953491&zoom=12 (vedi immagine sotto) di cui avevo già parlato in questo post alcuni mesi fa.